Anker Soundcore Flare 2 è un altoparlante Bluetooth economico ideale per le tue giornate estive in spiaggia, grazie alla sua impermeabilità e alle luci LED che ne fanno un oggetto di intrattenimento originale. In questa recensione approfondita, analizzeremo le caratteristiche principali di questo altoparlante e lo confronteremo con i suoi principali concorrenti sul mercato.
Design e qualità costruttiva
Dimensioni e peso
L’Anker Soundcore Flare 2 misura 39 x 39 x 160 mm e pesa 585 g, rendendolo un dispositivo compatto e facile da trasportare.
Valutazione IPX7
La custodia dell’altoparlante è rivestita in tessuto e vanta una valutazione IPX7, che lo rende impermeabile e adatto per l’utilizzo in spiaggia o in piscina.
Qualità costruttiva e materiali utilizzati
Tuttavia, la qualità costruttiva del Flare 2 non è delle migliori. È leggero, ma dà l’impressione di essere realizzato con materiali economici. Anker consiglia di non far cadere l’altoparlante, poiché i LED in plastica potrebbero rompersi.
Connettività e compatibilità
Bluetooth 5.0
L’Anker Soundcore Flare 2 utilizza la tecnologia Bluetooth 5.0, un miglioramento rispetto alla versione 4.2 presente nel modello precedente. Tuttavia, il Flare 2 non dispone di un ingresso da 3,5 mm, presente invece nel modello precedente.
Funzione Partycast
Una delle caratteristiche più interessanti del Flare 2 è la funzione Partycast, che consente di collegare più di 100 altoparlanti Flare 2 per una riproduzione sincronizzata. Con questa modalità, non è possibile regolare il volume di ciascun altoparlante in modo indipendente, ma è possibile personalizzare individualmente la modalità degli effetti luminosi di ciascun altoparlante.
Microfono integrato
L’altoparlante è dotato di un microfono integrato che consente di effettuare chiamate telefoniche tramite il dispositivo. Inoltre, è possibile utilizzare il pulsante multifunzione per attivare l’assistente vocale del proprio smartphone.
App Soundcore e personalizzazione
Luci LED personalizzabili
L’Anker Soundcore Flare 2 dispone di due anelli di luci LED che cambiano colore a ritmo di musica. Le luci sono personalizzabili tramite l’app Soundcore, dove è possibile regolare i colori e la frequenza con cui cambiano.
Impostazioni dell’equalizzatore e preset disponibili
L’app Soundcore offre diversi preset di equalizzazione, tra cui Default, Voice, Chill e Flat. Sarebbe utile visualizzare le impostazioni dello slider dell’equalizzatore per ciascun preset, ma purtroppo siamo costretti a determinare i nostri preferiti
basandoci solo sul suono. Tuttavia, i preset non riescono a offrire una risposta dei bassi soddisfacente.
Facilità d’uso dell’app
L’app Soundcore è intuitiva e consente una vasta personalizzazione delle impostazioni audio e luminose dell’altoparlante.

Prestazioni audio
Qualità del suono e risposta dei bassi
Nonostante le sue dimensioni ridotte, l’Anker Soundcore Flare 2 riesce a raggiungere un volume piuttosto elevato. Tuttavia, la qualità del suono e la risposta dei bassi lasciano un po’ a desiderare, soprattutto se confrontate con altri altoparlanti dello stesso prezzo.
Confronto con altoparlanti concorrenti
Prendendo in considerazione brani musicali diversi, si nota come il Flare 2 offra una resa sonora diversa a seconda del preset utilizzato. Ad esempio, la canzone “Sunday Candy” di Nico Segal presenta una buona chiarezza vocale, ma la mancanza di una risposta adeguata dei bassi ne compromette l’esperienza di ascolto. Allo stesso modo, “Scissorhands” di Maggie Lindemann mantiene una buona energia con i preset Default e Voice, mentre “I Was Born to Love You” di Ray LaMontagne risulta più adatto ai preset Chill e Flat.
Tabella Riepilogativa
Caratteristica | Anker Soundcore Flare 2 |
---|---|
Dimensioni | 39 x 39 x 160 mm |
Peso | 585 g |
Valutazione IP | IPX7 (Impermeabile) |
Versione Bluetooth | Bluetooth 5.0 |
Microfono integrato | Sì |
Funzione Partycast | Collega oltre 100 altoparlanti Flare 2 per riproduzione sincronizzata |
Luci LED personalizzabili | Sì, tramite app Soundcore |
App Soundcore | Offre preset di equalizzazione e personalizzazione delle luci |
Ingresso 3.5mm | No |
Durata della batteria | 12 ore |
Prezzo | €79 |
Conclusione
Pro e contro dell’Anker Soundcore Flare 2
Il Flare 2 offre alcune caratteristiche interessanti, come le luci LED personalizzabili, la funzione Partycast e la valutazione IPX7. Tuttavia, la qualità del suono e la risposta dei bassi potrebbero essere migliori, soprattutto considerando il prezzo di $79.
Confronto con la JBL Flip 5 in termini di qualità del suono
Se la qualità del suono è la tua priorità, la JBL Flip 5 potrebbe essere una scelta migliore rispetto all’Anker Soundcore Flare 2, pur non offrendo le luci LED e altre caratteristiche accessorie.
Raccomandazione di acquisto
Se sei alla ricerca di un altoparlante con luci LED e funzioni extra, il Flare 2 potrebbe fare al caso tuo. Tuttavia, se la qualità del suono è la tua priorità, potresti trovare opzioni migliori sul mercato allo stesso prezzo.
Domande frequenti
Compatibilità con altri altoparlanti Anker Soundcore PartyCast
Sì, è possibile collegare il Flare 2 a qualsiasi altro altoparlante Anker Soundcore compatibile con PartyCast. Tuttavia, attualmente l’unico altoparlante PartyCast in produzione è il Flare 2.
Differenze tra Anker Soundcore Flare 2 e Flare Mini
Il Flare Mini è molto simile al Flare 2, ma ha un prezzo di €42,99 su Amazon. Il Flare Mini non dispone di alcune delle caratteristiche più avanzate del Flare 2, come la funzione PartyCast e il Bass Boost. Inoltre, la qualità del suono è inferiore a causa delle dimensioni più ridotte del dispositivo, ma mantiene la valutazione IPX