Scopri la nostra classifica delle migliori casse Bluetooth di fascia medio-alta sul mercato. In questo articolo, esamineremo in dettaglio le caratteristiche, i punti di forza e i punti deboli di quattro modelli di casse Bluetooth: Ultimate Ears Megaboom 3, JBL Charge 5, Denon Envaya DSB250 e Sonos Roam.
1. Ultimate Ears Megaboom 3: Lo Speaker Wireless Indistruttibile

Caratteristiche principali
- Suono potente e buona resa a 360°
- Design e resistenza
- Autonomia
- Personalizzazione equalizzatore
L’Ultimate Ears Megaboom 3 si distingue per la sua resistenza all’acqua e alla polvere, grazie alla certificazione IP67. Le maggiori dimensioni rispetto all’Ultimate Ears Boom 3 gli permettono di offrire un suono più rotondo e un’autonomia maggiore (20 ore). L’altoparlante è rivestito con un materiale ideato per condizioni estreme, solitamente utilizzato per realizzare attrezzature anti-incendio.
Nonostante la sua robustezza, il design del Megaboom 3 è molto piacevole. Il suono è potente e bilanciato, con un massimo livello sonoro di 90 dB. L’attrezzatura audio è composta da due driver da 50 mm e due radiatori passivi (55x 86 mm), ed è possibile regolarizzare l’equalizzatore tramite app.
Purtroppo, manca l’uscita AUX, quindi il Bluetooth è l’unica interfaccia di comunicazione. Tuttavia, grazie alla modalità Party Up, è possibile collegare fino a 150 speaker. Utilizzando il dock Power Up, venduto separatamente, è anche possibile ricaricare la cassa in maniera wireless.
Punti di forza
- Suono a 360°
- Resistenza all’acqua e alla polvere (IP67)
Punti deboli
- Mancanza di uscita AUX
- Medi leggermente migliorabili
- Peso per il trasporto
2. JBL Charge 5: La Cassa Bluetooth che Ricarica il Tuo Telefono

Caratteristiche principali
- Waterproof
- Ottima autonomia
- Suono potente e bilanciato, funzione party boost
- Ricarica dispositivi mobili come smartphone
Il JBL Charge 5 è l’evoluzione del suo predecessore, con un design e dei tasti fisici simili, ma un peso molto più contenuto. Questa cassa Bluetooth (versione 5.1) offre un suono potente e bilanciato grazie a un tweeter da 2 cm, 1 woofer da 5,2 x 9 cm e due radiatori passivi. La funzione Party Boost permette di alzare il volume a 11, rendendola ideale per feste o attività all’aperto.
Una delle funzionalità più interessanti del Charge 5 è la possibilità di ricaricare il proprio smartphone o dispositivo mobile tramite la cassa (USB-A). Con una batteria da 7500 mAh, offre un’autonomia di circa 20 ore, in base al volume e alla modalità di utilizzo.
Resistente all’acqua e alla polvere grazie alla certificazione IP67, il Charge 5 è ideale per l’utilizzo all’aperto e in ambienti umidi come la spiaggia o la piscina.
Punti di forza
- Ricarica dispositivi mobili
- Autonomia di 20 ore
- Resistenza all’acqua e alla polvere (IP67)
Punti deboli
- Non supporta l’assistente vocale
- Mancanza di uscita AUX
3. Denon Envaya DSB250: La Cassa Bluetooth per gli Audiofili

Caratteristiche principali
- Qualità audio eccellente
- Design elegante
- Resistenza all’acqua (IP67)
- Autonomia di 13 ore
Il Denon Envaya DSB250 è un altoparlante Bluetooth che offre un’esperienza audio di alta qualità grazie ai suoi due driver da 40 mm e ai radiatori passivi. Con una gamma di frequenza da 50 Hz a 20 kHz, l’Envaya DSB250 garantisce un suono ricco e dettagliato in tutte le frequenze.
Il design della cassa è elegante e minimalista, con un rivestimento in tessuto idrorepellente che garantisce una certificazione IP67 per la resistenza all’acqua e alla polvere. La batteria da 3000 mAh offre un’autonomia di 13 ore, leggermente inferiore rispetto agli altri modelli della stessa fascia di prezzo.
Punti di forza
- Qualità audio superiore
- Design elegante
- Resistenza all’acqua e alla polvere (IP67)
Punti deboli
- Autonomia inferiore rispetto alla concorrenza
- Peso e dimensioni non ideali per il trasporto
4. Sonos Roam: La Cassa Bluetooth Smart per gli Amanti della Tecnologia

Caratteristiche principali
- Compatibilità con assistenti vocali
- Trueplay: adattamento automatico del suono
- Integrazione con l’ecosistema Sonos
- Autonomia di 10 ore
Il Sonos Roam è una cassa Bluetooth intelligente e versatile, perfetta per chi ama la tecnologia e desidera una soluzione smart per la propria musica. Compatibile con Google Assistant e Amazon Alexa, il Roam offre un’esperienza di utilizzo avanzata e integrata con gli altri dispositivi smart della casa.
Una delle caratteristiche distintive del Roam è il Trueplay, una tecnologia che adatta automaticamente il suono dell’altoparlante in base all’ambiente circostante, garantendo sempre la migliore qualità audio possibile. L’integrazione con l’ecosistema Sonos consente inoltre di gestire facilmente più dispositivi e di creare un sistema audio multi-room.
La batteria da 2500 mAh offre un’autonomia di 10 ore, sufficiente per la maggior parte delle situazioni, ma inferiore rispetto agli altri modelli in questa fascia di prezzo.
Punti di forza
- Compatibilità con assistenti vocali
- Tecnologia Trueplay
- Integrazione con l’ecosistema Sonos
Punti deboli
- Autonomia inferiore rispetto alla concorrenza
- Prezzo leggermente superiore rispetto agli altri modelli
Confronto tra i Modelli: Quale Scegliere?
Modello | Ultimate Ears Megaboom 3 | JBL Charge 5 | Denon Envaya DSB250 | Sonos Roam |
---|---|---|---|---|
Prezzo | 199€ | 179€ | 189€ | 199€ |
Autonomia | 20 ore | 20 ore | 13 ore | 10 ore |
Resistenza all’acqua | IP67 | IP67 | IP67 | IP67 |
Suono a 360° | Sì | No | No | No |
Assistente vocale | No | No | No | Sì |
Ricarica dispositivi | No | Sì | No | No |
FAQs
- Quali sono le migliori casse Bluetooth tra 100€ e 200€? Le migliori casse Bluetooth in questa fascia di prezzo sono Ultimate Ears Megaboom 3, JBL Charge 5, Denon Envaya DSB250 e Sonos Roam.
- Qual è la cassa Bluetooth più resistente tra i modelli analizzati? Tutte le casse menzionate (Ultimate Ears Megaboom 3, JBL Charge 5, Denon Envaya DSB250 e Sonos Roam) hanno una resistenza all’acqua e alla polvere IP67, rendendole molto resistenti.
- Quale cassa Bluetooth ha la migliore autonomia? Ultimate Ears Megaboom 3 e JBL Charge 5 offrono un’autonomia di 20 ore, mentre Denon Envaya DSB250 ha un’autonomia di 13 ore e Sonos Roam di 10 ore.
- Quale cassa Bluetooth offre la possibilità di ricaricare dispositivi mobili? La JBL Charge 5 offre la funzione di ricarica per dispositivi mobili tramite porta USB-A.
- Quali casse Bluetooth offrono l’integrazione con assistenti vocali? La cassa Sonos Roam offre l’integrazione con assistenti vocali come Alexa e Google Assistant, oltre alla compatibilità con AirPlay 2
Conclusioni
In conclusione, la scelta della cassa Bluetooth ideale dipende dalle tue esigenze e preferenze. Se cerchi un dispositivo robusto e versatile con un suono a 360°, l’Ultimate Ears Megaboom 3 è la scelta migliore. Se invece desideri una cassa che possa ricaricare i tuoi dispositivi mobili, il JBL Charge 5 è la soluzione perfetta.
Per gli amanti della qualità audio, il Denon Envaya DSB250 offre un’esperienza superiore rispetto agli altri modelli, mentre il Sonos Roam è ideale per chi cerca una cassa Bluetooth intelligente e con assistente vocale integrato.
Ora che conosci le caratteristiche e i punti di forza dei migliori modelli di casse Bluetooth tra i 100€ e i 200€, sei pronto per scegliere la soluzione ideale per le tue esigenze e goderti la tua musica ovunque tu vada. Buon ascolto!